News inserita da: Marco Manzi
2/19/2008
---------- COMUNICATO STAMPA ----------
VENERDI' 22 FEBBRAIO 2008
"In Loving Memory Of Bon Scott"
(CONCERTO TRIBUTO A BON SCOTT E AGLI AC/DC)
i Brani degli AC/DC verranno eseguiti dalla cover band
HARD AS A ROCK
Start - h. 21:00
Ticket - 3,50 euro
C/o TARGET CLUB - Via Fanelli - BARI
INFO:
www.vivomanagement.it
Tel. 3336599784
info@vivomanagement.it
ANCHE IL "MESSIA" DEL ROCK MORI' A SOLI 33 ANNI!
Il 19 Febbraio del 1980, all'età di soli 33 anni scomparve Bon Scott, il primo leggendario cantante della Rock n' Roll Band più grande di tutti i Tempi: gli AC/DC!
La Vivo Management, in collaborazione con la Cover Band Hard As A Rock, vuole rendere omaggio alla triste ricorrenza con un concerto tributo agli AC/DC che si terrà venerdì 22 Febbraio al target Club di bari, integrato nella rassegna di musica hard rock ed Heavy metal WELCOME TO THE PIT.
Sarà una grande occasione per tutti di ascoltare alcuni dei brani più famosi della band Australiana suonati dal vivo, per cantare insieme a squarciagola i ritornelli di Highway To Hell, It's A Long Way To The Top e tanti altri brani nati con il marchio della voce di Mr Scott, ma anche classici della band successivi alla tragica scomparsa del loro primo singer come Back In Black, Thunderstrack, Hell's Bells ecc.
BIOGRAFIA DI BON SCOTT:
Bon Scott nacque a Kirriemuir, Scozia, ma all’età di 6 anni emigrò con la famiglia in Australia. Crebbe a Perth, dove studiò la batteria e la cornamusa nella banda scozzese locale. Scott ebbe sempre problemi con le regole, e questo lo portò ad abbandonare la scuola a 15 anni.
Dopo la sua prima band, The Spektors, formò i The Valentines, come co-cantante, insieme a Vince Lovegrove. The Valentines registrarono diverse canzoni scritte da George Young degli Easybeats, tra cui "Every Day I Have To Cry" che entrò nella top 5 locale. Durante la sua permanenza nel gruppo, Bon fu uno dei primi rocker australiani ad essere accusati di possesso di marijuana. Scott si trasferì ad Adelaide dove si unì alla band Fraternity con la quale incise (dopo essersi trasferiti a Sydney) due LP, "My Old Man's a Groovy Old Man" e "Flaming Galah", e fece un tour in Europa nel 1971.
Nel 1973, subito dopo essere tornati da un loro tour in Inghilterra, i Fraternity entrarono in una fase di stasi. In questo periodo, Scott iniziò a suonare con una band chiamata Peter Head's Mount Lofty Rangers; fu proprio mentre stava tornando da una sessione di prove con questi ultimi che Scott ebbe un incidente con la moto, nel quale rimase gravemente ferito. I Fraternity finirono con il riunirsi, ma senza Scott.
L’anno successivo Bon svolse qualche lavoro occasionale nella scena musicale di Adelaide, ed incontrò per la prima volta i membri degli AC/DC mentre lavorava come autista. I leader della band erano i fratelli Angus e Malcolm Young, fratelli minori dell’amico di Scott, George Young. Scott fu subito impressionato dall’energia e dalla potenza espressa dalla band, ed i giovani AC/DC rimasero, a loro volta, affascinati dall’esperto frontman. Quando gli AC/DC licenziarono il loro cantante originale (Dave Evans), Scott lo rimpiazzò.
Alla guida degli AC/DC, Bon fu, nel bene e nel male, il più carismatico frontman che l’Australia avesse mai avuto. Il suo modo di essere sul palco duro e insolente, lo rese una icona da "macho" che i ragazzi ammiravano e le ragazze amavano.
Scott non visse abbastanza da vedere il suo 34° compleanno. Morì a Londra il 19 febbraio 1980 per intossicazione acuta da alcool, dopo una notte di eccessi; si disse che avesse bevuto 7 Jack Daniel's doppi. Fu ritrovato sul sedile posteriore di un auto (una Renault 5), là dove era stato lasciato da un suo amico a riprendersi dalla notte precedente.
Dopo la sua morte, il cantante inglese Brian Johnson prese il suo posto e gli AC/DC registrarono l’album Back in Black, che divenne l'album hard rock più venduto di tutti i tempi.
Scott è sepolto nel pittoresco cimitero di Fremantle.
Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.