Il portale della musica Heavy Metal

www.holymetal.com
 
 
sei in Home » Recensioni » Gli Ultimi Giganti Del Rock - "Mick Wall" (Tsunami Edizioni/2017)
elenco recensioni

Gli Ultimi Giganti Del Rock - "Mick Wall" (Tsunami Edizioni/2017)

Line up:

***
 

voto:

8
 

recensione

I Guns ’n’ Roses sono senza alcun dubbio una delle band rock più famose della storia. Tsunami Edizioni pubblica in Italia questo libro documentario che racconta l’epopea della band capitanata da Axl Roses, amata e odiata da tutto il mondo da oltre 30 anni.

L’autore, Mick Wall, giornalista, produttore e scrittore, importante firma della rivista Kerrang! In poco più di 400 pagine racconta la storia dei Guns sotto un’ottica un po’ diversa da quella alla quale siamo abituati: si parla poco di musica infatti in questa opera. L’attenzione viene focalizzata invece sullo stile di vita condotto dai giovani musicisti sin dagli esordi nei piccoli club fino all’epoca degli stadi stracolmi, utilizzando come fil rouge le testimonianze di coloro che hanno vissuto questi anni insieme alla band, ovvero i produttori, i talent scout e i vari professionisti del music businness come Doug Goldstein, primo vero manager della band, o Alan Niven, ovvero colui che a fatica ma con una grande intelligenza e perseveranza riuscì a gestire la band nei primi turbolenti anni di carriera.

Perchè essere il manager dei Guns, come viene raccontato in queste pagine, è un’avventura senza precedenti. Bisogna essere pronti a tutto, dal dover recuperare Slash in fin di vita in qualche camera di albergo a causa dell’abuso di sostanze, dover pregare Axl alle tre di notte di presentarsi l’indomani al concerto, o dover portare con se sempre una valigetta piena di contanti per poter pagare la cauzione di Stradlin nel caso di un eventuale arresto da parte delle forze dell’ordine. Come sempre ci troviamo di fronte ad un ottimo documento, come ormai la Tsunami ci ha abituato da anni: una traduzione perfetta ci permette di entrare nel folle mondo dei Guns, e grazie ad alcune interviste inedite il lettore può realmente capire un pezzetto in più della vita dei membri della band americana. Lotte di potere e di business, milioni di dollari, stadi pieni. Ma anche notti sotto un ponte, follie suicide e la ricerca di cinque dollari per comprare del vino scadente. Il tutto condito dal rock n roll, dal bisogno di esprimersi e gridare la propria esistenza. Questi sono i Guns, prendere o lasciare.

Un libro forse non per tutti, ma indicato ai fan della band. Come già anticipato, si parla veramente poco dell’aspetto musicale e artistico del combo statunitense in queste pagine. Pertanto una persona che vuole approfondire questo aspetto della band potrebbe trovarsi spiazzato di fronte ad un’opera di questo tipo.

Ma sicuramente è un documento importante invece per chi ama i Guns e vuole conoscere le pieghe nascoste della storia della band. Ben scritta, completa, senza dimenticare l’ottima grafica ed impaginazione, questa opera di Mick Wall è un ottimo strumento per approfondire ancora di più i motivi che hanno permesso a questi ragazzotti dei bassifondi di diventare gli “ultimi giganti del rock”, come recita il titolo di questo libro.

Per i diehard fan, sicuramente una buona lettura.

E come dice un mio amico, probabilmente la Tsunami Edizioni rimane una delle migliori cose a livello letterario che siano capitate in Italia negli ultimi anni...e come dargli torto

Recensione di Manuel Molteni

tracklist

Archivio Foto

 

Recensioni demo

Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.

Wofango Patacca

Segui le avventure di Wolfango Patacca il boia di holymetal.com