Quindicesimo lavoro per il trio thrash tedesco capitanato dal carismatico Onkel Tom Angelripper. In realtà questo lavoro, che segue di un anno il precedente album omonimo, altri non è che una registrazione del mini di debutto In The Sign Of Evil comprendente alcune bonus tracks tratte da quel periodo e mai registrate. L'occasione è ghiotta per poter finalemente riavere tra le mani le storiche 5 tracce del 1984 (Tra le altre Blasphemer e Outbreak Of Evil) e ascoltare nuovo materiale del terzetto. La line up di questo lavoro è la stessa di 20 anni fa: al fianco del padre/padrone ritroviamo, per la gioia dei fans, Grave Violator alle chitarre e Chrs Witchhuner alla batteria.
Devo ammettere che il cd mi ha colpito positivamente sia per produzione sia per lo stato di grazia dei vecchi membri, anche l'idea di alternare i pezzi dell'ep con i brani “nuovi” è stata ottima.
In un'intervista Angelripper rivelava che In The Sign Of Evil sarebbe dovuto uscire così come in questa nuova release ma vecchi problemi con la casa discografica l'avevano impedito, quello che ci troviamo davanti, a quanto pare, è il vero debut dei 3 tedeschi.
Per quanto riguarda i brani “nuovi” devo dire che si amalgano bene con le tracce già esistenti. Sin dall'opening track The Sin Of Sodom il gruppo non fa prigionieri. Ferale thrash metal anni '80 con venature alla Venom a cui i Sodom ci hanno da tempo abituato. Anche gli altri pezzi viaggiano sulle coordinate di alto valore con mid tempos adatti all'headbanging più puro come Sons Of Hell, Where Angels Die o Hatred Of The Gods. Un ottimo album e un buon ritorno per i cari vecchi imperatori del thrash teutonico, e una gradita sorpresa con un Onkel Tom vocalmente sempre più cattivo.
Acquisto obbligatorio per i vecchi fans del gruppo (sopratutto per la presenza di ben 7 branu nuovi) e per chi ha intenzione di scoprire solo ora questo gruppo fondamentele.
Recensione di Stefano "Demonaz" Pastore
Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.