Il portale della musica Heavy Metal

www.holymetal.com
 
 
sei in Home » Recensioni » Van Halen - "Van Halen" (Warner Bros/1978)
elenco recensioni

Van Halen - "Van Halen" (Warner Bros/1978)

Line up:

David Lee Roth: Vocals
Edward Van Halen: Guitar
Alexander Van Halen: Drums
Michael Anthony: Bass
 

voto:

10
 

recensione

Una sirena rivoluzionò la chitarra rock, proprio la sirena che anticipa il riff elefantiaco di “Running With The Devil”, prima traccia del primo omonimo album dei Van Halen, uno dei massimi capolavori della storia del rock tutto.
L’importanza inestimabile di questo long playing non risiede soltanto nell’eccezionale carica della band, nella musicalità esplosiva e selvaggia, bensì soprattutto nelle mani miracolose del chitarrista Eddie Van Halen. Il suono di questo album ha influenzato milioni di musicisti sparsi per il mondo, migliaia e migliaia di band, diventando uno dei punti cardine, una delle “idee tipo” di che cosa fosse l’heavy rock. Al pari, e forse ancora di più, del primo full lenght di Hendrix, Van Halen spazza tutto il passato chitarristico alle sue spalle, stabilisce nuovi record di estrema maestria, formalizza il tapping e dona il massimo esempio di guitar hero alle generazioni successive.
L’ascolto della sola “Eruption” deve aver sconvolto vecchi e giovani axeman del tempo: quasi due minuti di strabordante e incredibile dimostrazione di genio.
Con questo disco, tra l’altro, i Van Halen, assieme a Judas Priest ed Ac/Dc, riuscirono a mantenere vivo e forte l’heavy rock, travolto come il resto dalla furia nichilista del punk.
I riferimenti musicali di questo scoppiettante ensemble sono i Montrose, i Nazareth, Ted Nugent, i Kiss e i Led Zeppelin, tutto l’hard rock americano più arrogante, riletto ed enfatizzato dalla chitarra titanica di Eddie.
La cover di “You Really Got Me” dei Kinks diventerà più celebre dell’originale; il riff di Ain’t Talking Bout Love diventerà uno dei dieci più grandi della storia; Eddie Van Halen diverrà il nume tutelare di ogni chitarrista rock, mentre David Lee Roth sarà uno degli archetipi del cantante rock, e tutto questo contribuirà, in una visione globale, a fare di questo Van Halen uno degli album più venduti della storia, e anche uno dei più imitati. Una chitarra magica e superba che a distanza di decenni non ha perso né di spinta propulsiva né di fascino e valore musicali. Una delle Tavole della Legge.

Recensione di Marco Priulla

tracklist

  1. Running With The Devil
  2. Eruption
  3. You Really Got Me
  4. Ain't Talking 'Bout Love
  5. I'm The One
  6. Jamie's Cryin'
  7. Atomic Punk
  8. Feel Your Love Tonight
  9. Little Dreamer
  10. Ice Cream Man
  11. On Fire

Archivio Foto

 

Recensioni demo

Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.

Wofango Patacca

Segui le avventure di Wolfango Patacca il boia di holymetal.com