Si intitola “At the Gates of Confusion” la nuova fatica in studio dei nostrani Confusion of Gods, band attiva da una decade, tra cambi line-up e scioglimenti vari.
La proposta musicale mette in scena il classico progetto death con sconfinamenti nel thrash e nel black più duro. Se da una parte può essere interessante l’intento di non volersi chiudere in un solo genere, ma spaziare dal death al black piuttosto che al thrash, dall’altra parte quanto di più positivo emerge dalle loro composizioni sono gli intermezzi acustici, dove il pathos viene a galla a fatica, sommerso dai riff estremi dei chitarristi e dalla sessione ritmica molto (troppo) in luce in questa release. Purtroppo, a causa del genere musicale e soprattutto della produzione, è difficile evidenziare la bravura e soprattutto l’originalità creativa di ogni singolo elemento. Di per sé l’extreme metal rischia a tratti di risultare cacofonico e, se non coadiuvato da un’ottima produzione, il risultato è quello di schiacciare sotto frequenze roboanti il suono dei singoli strumenti, come succede in questo Ep. Il brano migliore del lotto è sicuramente la title track, impreziosita da un intro ben arrangiato tra le chitarre e dotata di giusta potenza sonora e melodica. Gli intermezzi di questa così come delle altre cinque canzoni, sono sicuramente le parti migliori. Tuttavia questo “At the Gates of Confusion” suona come fin troppo “già sentito”. Se vogliamo trovare il pregio di questa band è sicuramente quello di riuscire a fare carpire (anche ai non amanti del genere) tra le note, parti scritte interamente dal cuore e dall’amore per la musica in sé, territorio dove giudizi e opinioni soggettive lasciano il tempo che trovano. Ai Confusion of Gods il compito di innovare la loro proposta musicale e di stupire gli ascoltatori ricercando un sound personale e uno stile à la “Confusion of Gods”.
Recensione di Riccardo “Rik” Canato
Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.