Il progetto "Funera Edo" nasce dalla passione per il black metal e dalla collaborazione del chitarrista "Azrael" e del batterista "Maliher" nell'estate del 2005. All'inizio dell'anno successivo si uniscono il bassista "Israfel" ed il cantante "Erebo"il quale completa il gruppo e inizia la stesura dei testi delle canzoni già prodotte dando così vita a quello che sarà il loro primo demo: "Curse Of Cain".
Si tratta di un lavoro contente sei tracce veloci e cadenzate molto influenzate dalla vecchia scuola bm. La prima traccia, "Black Will of Hate" introduce l'ascoltatore all'insieme inizialmente con la sola chitarra per poi esplodere in un amplesso di basso, growl graffiante e batteria. Purtroppo però già dalle prime note e soprattutto con l'introduzione della voce, si capisce che l'intero lavoro sarà fortemente svantaggiato da un'acustica di pessimi livelli che durante l'ascolto si dimostrerà spesso e volentieri cedevole. Il riffing è abbastanza semplice e ripetitivo, tuttavia convincente come lo è sopratutto la batteria che esegue una buona prestazione per tutta la durata dei sei brani. Purtroppo il suono disturba continuamente l'ascolto che risulta a tratti fastidioso nonostante l'orecchio finisca per assuefarsi a questo suono "cavernoso". Più veloce e violenta segue "Curse of Cain"che dà il nome all'album ma che vanta anche ampie parti in cui riprendere fiato, frequenti cambi di tempo e un suono cadenzato. La produzione è approssimativa anche se in parte giustificabile dal fatto che il lavoro -autoprodotto- è il primo della giovane band. Impurità sonore a parte, la proposta dei quattro di Rimini nel complesso si fa ascoltare volentieri nonostante manchi di quell'originalità che nell'affollatissimo underground italiano odierno serve per mantenere un'identità definita. Di certo per ora non emergeranno tra le tante proposte del genere ma magari già dal prossimo lavoro la qualità sarà diversa, chi può dirlo.
Recensione di Cristina Alexandris
Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.