Il portale della musica Heavy Metal

www.holymetal.com
 
 
sei in Home » Recensioni » Suffocation - "Blood Oath" (Nuclar Blast Records/Audioglobe)
elenco recensioni

Suffocation - "Blood Oath" (Nuclar Blast Records/Audioglobe)

Line up:

Frank Mullen - Vocals
Terrance Hobbs - Guitars
Guy Marchais - Guitars
Derek Boyer - Bass
Mike Smith - Drums
 

voto:

6,5
 

recensione

C’è sempre un certo panico quando una band decreta il suo passaggio alla Nuclear Blast, la paura di un calo della potenza del suono per far spazio a melodie miellose bussa sempre alle porte, non è questo il caso dei Suffocation. Gli americani, dopo aver sfornato due disconi brutali quali “Souls To Deny” e “Suffocation”, sono approdati sulla label tedesca ricchi di buoni propositi, da loro ci si può aspettare di tutto purchè un cambio radicale del suono, il qui presente “Blood Oath” infatti, non rappresenta uno stravolgimento del loro marchio di fabbrica, ma certo non rimane nemmeno un prodotto statico. La cosa che balza subito all’orecchio dal primo ascolto, è che ci troviamo davanti a un album sicuramente più lento e cadenzato rispetto ai suoi predecessori post-reunion, i riff violenti e i tempi sostenuti del passato sono stati infatti accantonati per dare libero spazio a una proposta più tecnica e lavorata sulla potenza del suono. Le chitarre, assolute protagoniste, danno vita a una sezione di lusso, innumerevoli sono infatti i riff proposti, la maggior parte basati sul richiamo di sensazioni claustrofobiche e di dolore, il drums di Smith risulta un tantino troppo statico per i suoi canoni, sia chiaro il lavoro è sempre di alta classe ma di sfuriate ritmiche ne troviamo davvero poche. Piccola nota di demerito per Mullen, seppure la sua timbrica risulti ancora riconoscibile da centinaia di km, le sue prestazioni vanno via via calando, ma d’altronde gli anni passano anche per lui. Visto che non mi sono ancora soffermato su singoli brani, consiglio assolutamente l’ascolto della doppietta finale “Provoking The Disturbed” e “Marital Decimation”, pezzi forse più legati alle radici del vecchio stile dei Suffocation, il lavoro delle chitarre è di un’immensità clamorosa e i cambi di tempo percettibili qui sono tra i migliori mai sformati dalla band.
Tornando al discorso iniziale, i newyorkesi hanno sicuramente scelto un approccio meno diretto che in passato, mossa inusuale calcolando che stiamo parlando di un gruppo del roster Nuclear Blast, ci vogliono infatti svariati ascolti per poterlo assimilarlo bene. Ciononostante non siamo sicuramente a livello di grandi dischi passati, mi dispiace ma personalmente lo reputo un mezzo passo falso.

Recensione di Thomas Ciapponi

tracklist

  1. Blood Oath
  2. Dismal Dream
  3. Pray for Forgiveness
  4. Images of Purgatory
  5. Cataclysmic Purification
  6. Mental Hemorrhage
  7. Come Hell or High Priest
  8. Undeserving
  9. Provoking the Disturbed
  10. Marital Decimation

Archivio Foto

 

Recensioni demo

Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.

Wofango Patacca

Segui le avventure di Wolfango Patacca il boia di holymetal.com