Il portale della musica Heavy Metal

www.holymetal.com
 
 
sei in Home » Recensioni » Havok - "Burn" (Candlelight Records/Audioglobe)
elenco recensioni

Havok - "Burn" (Candlelight Records/Audioglobe)

Line up:

David Sanchez - voce, chitarra
Shawn Chavez - chitarra
Jesse De Los Santos - basso
Ryan Bloom - batteria
 

voto:

7,5
 

recensione

Dopo il demo del 2007, “Pwn 'Em All”, gli Havok, giovanissima Thrash band del Colorado, ma di chiara origine ispanica, arrivano al meritatissimo esordio sulla lunga distanza, sotto l'egida della Candlelight.
Sottolineo meritatissimo, poiché nelle 12 tracce (decadente intro inclusa) che compongo “Burn”, è contenuto il vero significato di Thrash, ovvero la classica violenza made in Bay Area, notevole preparazione tecnica (sezione ritmica da panico e solos da scafati songwriters!) e testi caustici anche a sfondo sociale, urlati, in questo caso dall'acida ugola di David Sanchez...
Ovviamente, i nostri, non inventano nulla di nuovo, anche perchè se no non sarebbe Thrash ma, dal canto loro, pur citando qua e là Testament o nei passaggi intricati addirittura i Coroner, si fiondano in composizioni ottimamente strutturate ed eseguite, lasciando ancor di più attoniti gli ascoltatori data la loro età anagrafica, se non vi fidate, consiglio un bell'ascolto di “Morbid Simmetry” e dei suoi stacchi assassini!
Mi sembrava quindi doveroso segnalare questa nuova realtà, anche come risposta alle poderose giovani leve del Thrash europeo, come i vari Pitiful Reign, Gama Bomb, Evile e compagnia Moshin', che da par loro, come del resto gli Havok, sanno ancora regalarci emozioni, suonando un genere immortale, che a quanto sento da questi ed altri gruppi, è ancora in piena salute e sicuramente non destinato a scemare, essendo ormai passati più di 25 anni dai primi vagiti degli arcinoti capostipiti.
In definitiva se non siete mai sazi di legnate nei denti, in rigoroso stile californiano, troverete in “Burn” ben più del solito disco Thrash “di maniera”, dato che i nostri hanno dalla loro un'ispirazione assolutamente non comune.

Recensione di Alessio Aondio

tracklist

  1. Wreckquiem
  2. The Root Of Evil
  3. The Path To Nowhere
  4. Morbid Simmetry
  5. Identity Theft
  6. The Desease
  7. Scabs Of Trust
  8. Ivory Tower
  9. To Hell
  10. Category Of The Dead
  11. Melting The Mountain
  12. Afterburner

Archivio Foto

 

Recensioni demo

Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.

Wofango Patacca

Segui le avventure di Wolfango Patacca il boia di holymetal.com