Il portale della musica Heavy Metal

www.holymetal.com
 
 
sei in Home » Recensioni » Kenòs - "X-Torsion" (My Kingdom Music/My Kingdom)
elenco recensioni

Kenòs - "X-Torsion" (My Kingdom Music/My Kingdom)

Line up:

Alessio Giudice - Vocals
Domenico Conte - Guitars
Jacopo Pisciotta - Guitars
Marcello Fachin - Bass
Sergio Gasparini - Drums
 

voto:

8
 

recensione

I Kenòs ci sono! tanta era l'attesa per il successore di "The Craving", validissimo disco death che aveva permesso ai milanesi di farsi un nome importante all'interno della scena metal italiana, oltre che ad una ricca attività live anche fuori dai confini. Da una band con delle idee del genere non potevamo aspettarci altro che una concreta maturazione del songwriting e della scelta di soluzioni personali in grado di dare quella marcia in più ad un qualsiasi album, con "X-Torsion" queste cose si avverano, e per giunta in grande stile. Se alcuni passaggi melodici e l'utilizzo di certe contaminazioni progressive nello scorso disco vi avevano lasciati perplessi per l'ancora poca esperienza, in questo nuovo capitolo troviamo uno sviluppo completo di questi due importanti fattori, aggiungendo una certa carica evocativa percepibile gia dal grazioso artwork. Le composizioni si fanno infatti ricche di una melodia a tratti epica e in altri profonda, vengono aumentate le parti acustiche e calibrate meglio quelle di rabbia pura, presentandoci una tracklist molto varia e coinvolgente, imbottita in quasi tutte le tracce da un alone oscuro ben accompagnato dalle linee vocali del singer Alessio Giudice, a sua volta maturato in diverse espressività. Il platter vanta dunque di una certa coinvolgenza, i cali di tensione vanno cercati al microscopio, questo grazie alla lucidità dei singoli brani, la titletrack, "Bitchswitch" e "AddictionXtinction" sono due mazzate tipiche in casa Kenòs, arricchite da un groovy ben spartito e dalle prove vocali di Alessio, brillante nel destreggiarsi tra growl profondo e scream esasperato. Si passa a toni decisamente più quieti con "I Remember" e "Erocktika", forse le più belle composizioni del disco, in grado di catturare con le prorie atmosfere acustiche che farebbero invidia ad altre band ben più famose e collaudate. Da non dimenticare neanche la simile "Eyes Of Hurricane part. 2", gran lavoro strumentale posto in chiusura, e la cadenzata "Encounter", caratterizzata da possenti riff massicci che sfociano poi in ispiratissimi assoli melodici.
Se non avevate ancora capito che coi Kenòs non si scherza "X-Torsion" vi toglierà qualsiasi dubbio, l'impressione è quella di avere tra le mani un album maturo e strettamente personale. Il consiglio è quello di supportare il più possibile questa validissima formazione, prendendo parte possibilmente anche ai suoi live, dove la resa è veramente impressionante.

Recensione di Thomas Ciapponi

tracklist

  1. Room Sexteen
  2. 2012 Omega Assimilation
  3. Encounter
  4. I Remember
  5. X-Torsion
  6. Bitchswitch
  7. Erocktika (Desert Dancing Raven Queen)
  8. Revolver Revival
  9. AddictionXtinction
  10. Eyes Of Hurricane part. 2

Archivio Foto

 

Recensioni demo

Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.

Wofango Patacca

Segui le avventure di Wolfango Patacca il boia di holymetal.com