Il portale della musica Heavy Metal

www.holymetal.com
 
 
sei in Home » Recensioni » Mystic Prohpecy - "Never Ending" (Nuclear Blast/Audioglobe)
elenco recensioni

Mystic Prohpecy - "Never Ending" (Nuclear Blast/Audioglobe)

Line up:

R.D. Liapakis – voce
Martin Albrecht – bass
Gus G. – chitarra
Dennis Ekdahl - batteria
 

voto:

7
 

recensione

Conoscete i Mystic Prophecy? Se la risposta è sì, avrete atteso trepidanti l’uscita di Never Ending; se invece apparteneste a coloro che non conoscono questo monicker, sappiate che si tratta di un gruppo con tutte le carte in regola per guadagnarsi un posto di tutto rispetto nella scena power metal. Il sound che li contraddistingue è dato da ritmi veloci, tipicamente anni ’80, ma anche melodici, grazie agli assoli di Gus G., e a tratti con elementi thrash; la voce di Lia (Liapakis), secca, dura ma anche alta, si abbina perfettamente a questa singolare alchimia, ed il risultato è un album completo, suggestivo e capace di catturare anche l’attenzione dei più esigenti.
Le undici tracce si susseguono piacevolmente durante l’ascolto, ed ognuna porta con se un’atmosfera diversa: la opening track “Burning Bridges”, con la sua combinazione di sonorità thrash, cori e assoli di chitarra, l’epicissima, veloce e aggressiva “Time Will Tell”, la classica ballad “Never Surrender”, i magistrali cambi di ritmo di “Warrior of Lies”, l’ultima, suggestiva strumentale “Never Ending”…tutte unite da una sorta di invisibile filo conduttore, quasi raccontino una storia. Ed in effetti, Never Ending è la conclusione della trilogia iniziata nel 2002 con il primo album dei nostri, Vengeance: la storia narra di un monaco condannato al rogo per eresia, che si manifesta nei sogni dei suoi persecutori e li conduce alla pazzia, poi al suicidio (Vengeance), in seguito si reincarna per uccidere loro discendenti (Regressus, 2003), e infine, ottenuta giustizia, aspetta l’arrivo del quarto cavaliere dell’Apocalisse, che lo dilanierà in quattro parti sepolte ognuna in un punto cardinale (Never Ending)…ma è davvero la fine?
Se quanto avete letto finora vi appassiona ma non siete ancora convinti, sappiate che i membri dei Mystic Prophecy vantano un pedigree di tutto rispetto, dato dalla militanza in formazioni quali Nightrage, Firewind, Raise Hell, Stormwitch, e dalle performances live assieme a Death Angel, Darkane, Mnemic, Disbelief .
Siamo quindi di fronte ad un gruppo che, in un panorama in cui il power metal viene considerato “inflazionato”, ha tutte le carte in regola per contraddistinguersi: sonorità originali e personalità.

Recensione di Tiziana Ferro

tracklist

  1. Burning Bridges
  2. Time Will Tell
  3. Under A Darkened Sun
  4. Dust Of Evil
  5. In Hell
  6. Never Surrender
  7. Wings Of Eternity
  8. When I’m Falling
  9. Warriors Of Lies
  10. Dead Moon Rising
  11. Never-Ending

Archivio Foto

 

Recensioni demo

Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.

Wofango Patacca

Segui le avventure di Wolfango Patacca il boia di holymetal.com