Il portale della musica Heavy Metal

www.holymetal.com
 
 
sei in Home » Recensioni » Spitfire - "Time And Eternity" (My Graveyard Productions/***)
elenco recensioni

Spitfire - "Time And Eternity" (My Graveyard Productions/***)

Line up:

Giacomo “Giga” Gigantelli - voce, basso
Stefano Pisani - chitarra
Gaetano Avino - batteria
 

voto:

7,5
 

recensione

Al grido di “chi non muore si rivede”, tornano anche gli Spitfire, veterani della scena Metal tricolore, con un album “summa”, zeppo di brani scritti tra il 1983 e il 1985 ma che, vi assicuro, non perdono la freschezza e la potenza di un tempo, anche grazie ai nuovi arrangiamenti del gruppo veronese.
La band del singer e bassista Giacomo Gigantelli, sotto la forte pressione dell' appassionato fan e writer Francesco “Running Wild” Campatelli e prodotti dall'onnipresente My Graveyard, può quindi, a distanza di anni, dare spolvero al loro Heavy Metal di pura estrazione britannica.
“Time And Eternity” farà la felicità di chi non è mai sazio di Judas Priest, Saxon, Iron Maiden, Tygers Of Pan Tang e compagnia britannica, il tutto supportato da canzoni dall' indiscutibile valore, tra le altre, la ritmata “One Night With Mephisto”, a mio avviso la perla dell'album, col suo flavour vagamente Demoniano!
Definiti una volta gli Iron Maiden italiani, causa le armonizzazioni di chitarra, qui ottimamente riproposte da Stefano Pisani, gli Spitfire però, non sono affatto degli emuli, anzi, hanno dalla loro un songwriting eccellentemente datato che regala al disco un piacevole alone 80's che, diciamocela tutta, è imprescindibile per chi ama l' Heavy Metal, nell'unico senso possibile!
Esempi di tale perizia li possiamo anche riscontrare nelle più articolate “Black Widow” o ancora “(Un)Holy War”, mentre invece se amate di più energia ed immediatezza, vi consiglio le dirette “Boys' Riot” e la conclusiva “Rock Commando”, pezzo che delinea le coordinate del gruppo scaligero: “we are an italian Metal band, we play every day every night, the stage reflects our lives full of Heavy Metal dreams”.
Con una dichiarazione d'intenti così, non posso che chiudere, augurandomi che questo “Time And Eternity” sia un secondo battesimo per gli Spitfire, poiché noi abbiamo ancora bisogno di band e di sound come il loro!!!

Recensione di Alessio Aondio

tracklist

  1. Spirits Of The Mountain
  2. One Night With Mephisto
  3. Time And Eternity
  4. Black Widow
  5. The Challenge
  6. (Un)Holy War
  7. Escape From Babylon
  8. Soul Trader
  9. Boys' Riot
  10. Alone In The Rain
  11. Limbo
  12. Rock Commando

Archivio Foto

 

Recensioni demo

Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.

Wofango Patacca

Segui le avventure di Wolfango Patacca il boia di holymetal.com