Il portale della musica Heavy Metal

www.holymetal.com
 
 
sei in Home » Recensioni » No Remorse - "Sons Of Rock" (My Graveyard Productions/***)
elenco recensioni

No Remorse - "Sons Of Rock" (My Graveyard Productions/***)

Line up:

Maurizio Muratori - voce
Aldo Tesi - chitarra
Sandro Paoli - chitarra
Franco Birelli - basso
Massimiliano Becagli - batteria
 

voto:

6,5
 

recensione

Se vi piace l'Heavy Metal venato di Hard, sulla scia di certi Accept e amate gli episodi più grezzi di W.A.S.P. o Quiet Riot, bene, i pratesi No Remorse sono la band che fa per voi!
Il gruppo giunge al sospirato esordio, dopo il mini uscito sei anni or sono, proponendo il loro Heavy scanzonato e “da battaglia”, non nel senso epico del termine ma, intendendo l'attitudine per certi versi spartana e non ragionata del quintetto toscano.
L'album “Sons Of Rock” non è affatto male, soprattutto se siete Udo-dipendenti, dato che l'ugola rancida di Maurizio Muratori ricorda in più occasioni il quadrato colonnello teutonico, non tanto nella title track (che riprende il mood di “Rockin' In The Free World”), quanto in brani più decisi come “No More Murders In This World” e la poderosa “The Sun Is Rising It's Time To Die”. Come dicevo la proposta dei No Remorse deve avere solo una pretesa, quella di divertire l'ascoltatore e, senza dubbio ci riesce, anche se, bisogna ammetterlo, non sempre a suon di capolavori.
Infatti, andando avanti con l'ascolto, ci si potrebbe convincere che su certe tracce più melodiche, l'ostinarsi a squarciare il microfono, non si addica più di tanto, cosa che per altro riesce anche bene al Muratori, esempio ne sia la dolce ballata “When The Night Comes”, pezzo nel quale alterna anche vocals più “soft”.
Non importa quindi se in qualche occasione si avverta la sensazione di “già sentito”, dato che comunque “Sons Of Rock” scorre senza pretese e si lascia apprezzare anche per quest'approccio genuino e dannatamente Rock 'n' Roll!
Da rimarcare ancora l'immediata compattezza che distingue il sound dei No Remorse, vedi le ritmiche AC/DC di una song come “Start From The Bottom”, o il bel riff da rockers scafati, posto in apertura di “This Is Not Hollywood”, il tutto a cura dell'accoppiata Sandro Paoli/Aldo Tesi, quest'ultimo impegnato anche in solos zeppi di sporco groove.
Termino qui, ribadendo che se avete voglia di un'oretta di sano Heavy Metal Rock (come dice il grande Bud), i No Remorse vi sfameranno a dovere ma, se doveste cercare qualcosa di più in questi solchi, bhè in questo caso starete a digiuno!

Recensione di Alessio Aondio

tracklist

  1. Hymn to Birth
  2. Sons of Rock
  3. No More Murders in this World
  4. The Sun is Shining it's Time to Die
  5. When the Night Comes
  6. Start from the Bottom
  7. Here's not Hollywood
  8. Escape
  9. Why
  10. Watch me Burn
  11. No Remorse
  12. Hymn to Birth (reprise)

Archivio Foto

 

Recensioni demo

Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.

Wofango Patacca

Segui le avventure di Wolfango Patacca il boia di holymetal.com