Il portale della musica Heavy Metal

www.holymetal.com
 
 
sei in Home » Recensioni » Zyklon - "Aeon" (Candlelight /***)
elenco recensioni

Zyklon - "Aeon" (Candlelight /***)

Line up:

Samoth - Guitar
Trym - Drums
Destrcucthor - Lead Guitar
Secthdamon - Bass, Vocals
 

voto:

8,5
 

recensione

Aeon è la seconda fatica discografica degli svedesi Zyklon, banda nata alcuni anni or sono come side-project di Trym e Samoth (rispettivamente batterista e chitarrista) degli Emperor. Dopo lo scioglimento della band principale il duo ha focalizzato l'attenzione su questo secondo gruppo partorendo questo piccolo gioiello chiamato Aeon. La line-up è completata dal chitarrista Destructhor e dal bassista/cantante Secthdamon subentrato al precendente singer Daemon (che comunque è presente per alcune backing vocals).
Il genere proposto è molto distante da quello della ex-band principale dei fondatori. Infatti Ishan coi suoi Peccatum ha in un certo senso continuato la parte orchestrale degli Emeperor mentre gli Zyklon ne hanno continuato (amplificandola) la parte più estrema degli stessi. Ciò che ci viene proposto è un miscuglio di death, thrash, black e industrial senza che però un genere sia più di spicco degli altri. Ogni influenza è ben amalgamata dando un cd compatto e non un cd in cui il gruppo ha tentato di inserire più cose possibili anche se queste non possono coesistere. Pezzi più tirati come l'opener Psyklon-Aeon o Subtle Manipulatio ci si stupiscono per la violenza dell'assalto sonoro della band, mentre pezzi più lenti come Core Solution o Two Thousand Years ci stupiscono per la loro pesantezza. I piccoli accenni di elettronica (soprattutto in Electric Current) danno un'idea più futurista e insutrial del lavoro mentre molto azzeccato è il ritornello "melodico" della conclusiva An Eclectic Manner, forse la miglior canzone del disco. La prova della band è praticamente perfetta, con Trym che da un prova disumana, creando ddelle ottime parti in ogni canzone. Le ritmiche di Samoth son precise e i soli di Destructhor pochi ma ben piazzati. Per una volta anche il basso in un cd estremo si sente bene. La prova del nuovo entrato Secthdamon dietro il microfono è più che ottima grazie sopratutto alla voce, abbastanza diversa dalle solite voci black/death.
Da sottolineare anche gli ottimi testi ad opera di Bård Faust Eithun con tanto di spiegazione degli stessi sempre da parte sua.

Recensione di Simone Bonetti

tracklist

  1. Psyklon-Aeon
  2. Core Solution
  3. Subtle Manipulation
  4. Two Thousand Years
  5. No Name above the Names
  6. The Prophetic Method
  7. Specimen Eruption
  8. Electric Current
  9. An Eclectic Manner

Archivio Foto

 

Recensioni demo

Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.

Wofango Patacca

Segui le avventure di Wolfango Patacca il boia di holymetal.com