Il portale della musica Heavy Metal

www.holymetal.com
 
 
sei in Home » Recensioni » Apneica - "Apneica" (Selfprod/Selfprod)
elenco recensioni

Apneica - "Apneica" (Selfprod/Selfprod)

Line up:

Alessandro Seghene – Polistrumentista
 

voto:

6.5
 

recensione

Dalla cittadina di Sorso, provincia di Sassari ci arriva il demo della one-man band Apneica.
One-man band dicevamo, tutto il progetto grava sulle spalle di Alessandro Seghene, chitarrista e polistrumentista per forza, che, cerca di plasmare in una registrazione completamente “homemade” le sue varie influenze, le sue differenti anime; da passaggi ambient, a situazioni più rock, da momenti introspettivi vicini al dark ambient a ricerche più “post”.
Il tutto è suddiviso in dieci tracce, che, hanno come tratto distintivo e come filo conduttore la chitarra, che deve essere vista come chitarra in sé come strumento e come sorta di “voce” narrante, “fil rouge” che collega e amalgama tutte le tracce.
La mancanza di una voce, su quest’impianto, è un fattore che determina la parziale riuscita dell’opera; anche se, data la compresenza di differenti stili e influenze, sarebbe stato anche un azzardo trovare la voce che ne potesse impersonare la varie anime, senza sminuire o privarne di significato alcune di esse.
Per chi ama le sonorità post, le tracce contenute in Apneica potranno ricordare i Pelican, o i Red Sparowes, certo con le debite proporzioni e con i debiti distinguo, ma con la stessa identica voglia di sperimentare, di cercare di uscire dal solco, di non restare intrappolato nelle righe di un pentagramma che alle volte può risultare angusto.
“Disease Contamination” , “Past vs Present” e “RMBK-1000” sono tracce che riportano alla mente le sopracitate creature post, tre tracce che fanno sicuramente parte di un discorso musicale e non, stando alle note lasciate nella bio, tracce che cercano soprattutto nella melodia non immediata un orecchio più attento a ciò che hanno da dire.
“Lethal Human Behaviours”, vera pièce de résistance del disco, oltre sette minuti, ti prende per mano, con lentezza, estrema lentezza e dolcezza per essere risvegliato di colpo dal grasso suono della chitarra, per poi ripiombare in un atmosfera ovattata, più volte sferzata e squarciata dalla chitarra, che si erge a monito, in questo continuo caleidoscopio emotivo.
In definitiva, una prova molto positiva, una ricerca sonora non banale, ma con alcuni spigoli da levigare, con alcune ruvidezze da limare, con la necessità anche di trovare un cantante che dia voce a questa interessante proposta.
Contatti: www.myspace.com/apneica

Recensione di Lorenzo C.

tracklist

  1. 1. Disease contamination
  2. 2. Past vs Present
  3. 3. RMBK-1000
  4. 4. Acid angel’s face
  5. 5. unreal dimension
  6. 6. lethal human behaviours
  7. 7. Deceit
  8. 8. Toxic Atmosphere
  9. 9. Suspended in a floating dream
  10. 10. our Island, our cross

Archivio Foto

 

Recensioni demo

Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.

Wofango Patacca

Segui le avventure di Wolfango Patacca il boia di holymetal.com