Il demo in questione consta di cinque pezzi, il genere promosso dal quintetto è una sorta di crossover che mischia componenti metal con tratti di un sinth non troppo invasivo e delle congas abbastanza caratteristiche che danno un taglio vagamente etnico ai pezzi.
Il primo pezzo “Sperma” è abbastanza rappresentativo, pecca però di inventiva per delle sospette somiglianze col giro del ritornello di “Aerial” dei System Of A Down, ai quali spesso si accostano per varie caratteristiche stilistiche, in primis per la voce che prende evidenti spunti dal singer della band armena.
Il secondo brano “Scum” è più personale, lo stile di base è quello già definito, ma il bridge comprende una parte di sintetizzatore ed un vocalizzo, che se non sono estremamente piacevoli all’ orecchio, perlomeno sono più originali.
In oltre la conclusione che vede una chitarra quasi rockeggiante incrementa la peculiarità del pezzo.
“5m” è un pezzo più alla Korn, se vogliamo istituire un paragone (anche se il confronto certo non viene retto). Questo brano si differenzia perché più asciutto rispetto agli altri dal punto di vista degli arrangiamenti.
“La conclusiva “Markland” continua il trend più ruvido intrapreso dalla traccia precedente, anche se il bridge di carattere più acustico spezza piacevolmente il brano.
Disco non fondamentale, ma che può piacere. Di certo le immagini che il nome del gruppo e i titoli dei pezzi suscitano possono essere apprezzate o meno, personalmente ne sono stato colpito, ma non positivamente. La qualità della registrazione è piuttosto valida e rende giustizia a tutti gli strumenti.
Recensione di Lorenzo Canella
Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.