Il portale della musica Heavy Metal

www.holymetal.com
 
 
sei in Home » Recensioni » In Flames - "Come Clarity" (Nuclear Blast/Audioglobe)
elenco recensioni

In Flames - "Come Clarity" (Nuclear Blast/Audioglobe)

Line up:

Anders Friden - Vocals
Jesper Stromblad - Guitars
Bjorn Gelotte - Guitars
Peter Iwers - Bass
Daniel Svensson - Drums
 

voto:

6
 

recensione

Non sono passati nemmeno 2 anni da Soundtrack to your Escape che ecco già tornare gli In Flames con questo nuovo Come Clarity, altra continuazione del discorso più modernista iniziato con ReRoute to Remain anche se condito con più elementi del vecchio corso e spogliato di un po' dell'elettronica presente nel lavoro precedente.
L'apertura è affidata a Take this Life, song diretta e con pochi fronzoli con Friden che torna a cantare come ai vecchi tempi finalmente ripulito delle tonnellate di effetti degli ultimi album. Il suono è ottimo, più "acustico" del precedente e con le chitarre in primo piano. Ottimo anche il ritornello melodico che fa da controparte alla furia della strofa. Peccato che la successiva Leechers è una canzone mediocre, troppo lenta e monotona in cui si salva solo il breve ritornello. Con Reflect the Storm si torna a livelli più buoni anche se il pezzo non decolla, nonostante qualche buona idea che però si perde in troppe parti prive del tiro necessario a rendere il pezzo ottimo. Dead End vede la partecipazione della cantante Lisa Miskovsky e il duetto con Friden si dimostra veramente interessante e ben riuscito, rendendo questo brano uno dei migliori dell'album anche strumentalmente parlando grazie a tempi più sostenuti e una buona struttura. Anche la successiva Scream si mantiene su ottimi livelli, condita da riff thrash e stacchi melodici, anche se il ritornello troppo nu-metal rovina un po' il pezzo. E' un arpeggio acustico ad aprire la title-track, un altro ottimo pezzo, molto più melodico degli altri, una sorta di semi-ballad oscura e rabbiosa in cui viene messa in risalto l'ottima interpretazione di Friden.
La seconda parte dell'album si dimostra meglio della prima, infatti Vaccum riprende la violenza dell'opener, Pacing Death Trails riprende un po' le atmosfere di Clayman mentre Crawl Through Knifes è un'ottimo mid-tempo melodico. Veramente ottima la devastante Versus Terminus, che nonostante si appoggi su ritmiche tipicamente thrash ha anche delle buone parti melodiche. Molto sotto tono Our Infinite Struggle basata su riff poco incisivi che inoltre sanno un po' troppo di già sentito mentre con la conclusiva (sul promo) Vanishing Light si torna su ottimi livelli, con un ritornello veramente buono.
La prestazione dei componenti è come sempre buona e anche il suono è praticamente perfetto, quello che manca veramente a questo disco sono delle ottime canzoni, alcune buone ci sono ma alcuni pezzi son veramente troppo sotto tono e rovinano la piena riuscita dall'album. Forse il poco tempo intercorso tra gli ultimi 2 album ha influito negativamente sulla riuscita del prodotto, prodotto che, tirando le somme, risulta veramente mediocre.
Troppo poco per una band di questo calibro dalla quale è lecito aspettarsi molto di più.
E' da seganalare che nell'edizione limitata in digipack dell'album è disponibile anche un dvd registrato in sala prove con l'esecuzione da parte del gruppo di tutto l'album.

Recensione di Simone Bonetti

tracklist

  1. Take This Life
  2. Leeches
  3. Reflect The Storm
  4. Dead End
  5. Scream
  6. Come Clarity
  7. Vacuum
  8. Pacing Death's Trail
  9. Crawl Through Knives
  10. Versus Terminus
  11. Our Infinite Struggle
  12. Vanishing Light
  13. Your Bedtime Story Is Scaring Everyone

Archivio Foto

 

Recensioni demo

Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.

Wofango Patacca

Segui le avventure di Wolfango Patacca il boia di holymetal.com