My darkest hate, My darkest hate, questo nome mi dice qualcosa. Non dovrebbero essere una semplice cover band dei Six feet under o dei Bolt thrower. Fammi andare a vedere su internet che in rete si trova tutto.
Caspita! Non mi sbagliavo: eccoli qui i My darkest hate, e non sono affatto dei novellini. Compreso quest’ultimo, hanno già al loro attivo quattro album.
Naturalmente sto scherzando ma la domanda si pone comunque: perché Combat area il loro ultimo lavoro suona esattamente come quello che ho detto sopra? Cioè come un (infima) cover band dei due gruppi citati? Va bene ammirare un complesso e seguirne le tracce, ma qui si esagera. A parer mio i My darkest hate rischiano fortemente di essere citati in giudizio per plagio dai due mostri del death sopra citati.
Per fortuna che almeno i 10 pezzi componenti l’album sono ben suonati, e ci mancherebbe altro con oltre sette anni di carriera alle spalle. Comunque essere capaci di suonare non è l’unica cosa che serve per fare un buon disco (è decisamente importante, ma non è tutto). Magari un po’ più di fantasia e di originalità potrebbero anche non guastare. Purtroppo in Combat area queste due cose mancano totalmente : i brani sono noiosi, tutti uguali e troppo lunghi (in realtà non superano mai di molto i quattro minuti ma in questo caso è veramente troppo). I My darkest hate non escono mai dai clichè dettati dalle formazioni storiche del death e riff e melodie sono sempre inesorabilmente identici. Il Growl è il solito vocione da orco monotono e impersonale: ragazzi queste cose le hanno proposte già in troppi, è magari ora di dare una rinfrescata al tutto.
L’unica cosa che si salva di Combat area è l’artwork che è bello e ben curato: l’angelo che sorge dai missili in copertina può anche non essere male, ma è veramente l’unica cosa.
O voi che amate questa band, se siete fan sfegatati acquistate pure (a vostro rischio e pericolo) Combat area, ma se siete sostenitori un po’ più blandi, lasciate perdere e aspettate il loro prossimo disco.
Recensione di Elisa Mattei
Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.