Il portale della musica Heavy Metal

www.holymetal.com
 
 
sei in Home » Recensioni » Scar Symmetry - "Pitch Black Progress" (Nuclear Blast/Audioglobe)
elenco recensioni

Scar Symmetry - "Pitch Black Progress" (Nuclear Blast/Audioglobe)

Line up:

Christian Älvestam - Vocals
Jonas Kjellgren - Guitars
Per Nilsson - Guitars
Kenneth Seil - Bass
Henrik Ohlsson - Drums
 

voto:

6,5
 

recensione

Gli Scar Symmestry si son formati nel 2004 per volere di membri di Carnal forge, Altered Aeon, Theory in Practice e Incapacity con l'intento di creare un gruppo death metal ma con un sound personale. Questo nuovo Pitch Black Simmetry segue a un solo anno di distanza il precedente Symmetric in Design e sebbene non ci sia nulla di incredibilmente particolare o innovativo si tratta comunque di un ottimo disco, soprattutto grazie alla voce di Christian Alvestam che si dimostra un ottimo cantante sia per quanto riguarda il growl sia per quanto riguarda le frequenti parti in voce pulita essendo capace di passare da scream black o growl bassissimi a linee che ricordano l'hard rock o il power (è incredibile in alcuni punti la somiglianza con il timbro vocale tipico di Dan Swano). Musicalmente ci troviamo ad ascoltare un cd di death metal melodico con degli ottimi soli e delle ritmiche alle volte piuttosto complesse. Una nota negativa va ricercata nel lavoro di batteria, formalmente perfetto ma troppo scolastico e scontato. Forse una batteria più ricercata e complessa avrebbe giovato al prodotto finale. Ottimo però l'uso delle tastiere che creano una buona atmosfera futuristica e simil-industrial. Le canzoni passano da pezzi più devastanti (come Calculate the Apocalypse che ricorda molto gli Strapping Yong Lad) a pezzi più melodici (Mind Machine) o altri più oscuri (la title-track). Tutti i brani sono comunque validi, grazie a un'ottima costruzione e delle ottime melodie. Ma come già detto in apertura il vero difetto sta nel fatto che di innovativo c'è ben poco, giusto l'uso di un così ampio registro vocale e qualche soluzione chitarristica, piccoli particolari che comunque fan già uscire il disco dal calderone dei dischi di death metal svedese.
Disco consigliato a tutti gli amanti del death melodico ben fatto, che non cercano nulla che snaturi troppo la matrice classica. Per ora da parte mia la band si merita poco più della sufficienza sperando che cerchi col prossimo album di creare qualcosa di più personale visto che le premesse e le capacità ci sono.

Recensione di Simone Bonetti

tracklist

  1. The Illusionist
  2. Slaves To The Subliminal
  3. Mind Machine
  4. Pitch Black Progress
  5. Calculate The Apocalypse
  6. Dreaming 24/7
  7. Abstracted
  8. The Kaleidoscopic God
  9. Retaliator
  10. Oscilliation
  11. The Path Of Least Resistance

Archivio Foto

 

Recensioni demo

Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.

Wofango Patacca

Segui le avventure di Wolfango Patacca il boia di holymetal.com