Ecco RUUN, il successore dell'ottimo ISA. Non è facile proporre un lavoro articolato, completo, originale e degno successore di un ottimo
lavoro come appunto è stato il già citato ISA, eppure dobbiamo ammettere che l'act norvegese ha fatto un'altro centro.
Discostatosi ormai da tempo dalla vecchia scuola black metal degli esordi gli Enslaved hanno dato vita ad un sound tutto loro,
sperimentando, inserendo elementi di tastiera che in questo album si trovano spesso in primo piano o, comunque, agli stessi livelli delle
chitarre.
La voce ruvida del singer Grutle Kjellson viene alternata a backing vocals e vere e proprie parti di cantato pulito (è questo il caso del
brano di chiusura "Heir to the Cosmic Seed"), conferendo quel tocco di epicità che si è invece in parte perso con il sound.
Un sound quello del combo di Haugesund che si è appropriato di elementi psichedelici, progressive rock, come il caso di "Path to Vanir" dal
retro gusto pinkfloydiano.
Un mix che potrebbe far storcere il nasoa molti e che invece, facendo un uso saggio dei vari elementi vecchi e nuovi, è risultato personale
ed estremamente interessante, diventando anche un punto di incontro tra gli amanti delle sonorità estreme e chi invece non digerisce
proprio tutto quello che deriva dalla scuola black degli anni ’90.
E gli elementi viking metal? Bhé di Viking ritroviamo qualche oscura atmosfera (in particolare quelle di "Essence"), riff che richiamano
l'anima black dei primi lavori, il titolo dell'album è stato scelto appositamente per ricordare che la band è legata a questo tipo di
tematiche.
A chi aquista Ruun non resta che prepararsi a numerosi ascolti, perché non siamo di certo davanti ad un lavoro di facile assimilazione,
molteplici sono le influenze, gli innesti di tastiera e le atmosfere che non possono essere certamente recepite durante i primi ascolti.
Una volta però svelati tutti i segreti delle rune sarete orgogliosi di poter annoverare un disco di tale portata nella vostra collezione.
Recensione di Paolo Manzi
Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.