Il portale della musica Heavy Metal

www.holymetal.com
 
 
sei in Home » Recensioni » Horna - "Aania Yassa" (Debemur Morti Production/Gordeon Music)
elenco recensioni

Horna - "Aania Yassa" (Debemur Morti Production/Gordeon Music)

Line up:

Shatraug - chitarra
Saturnus - chitarra
Infection - basso
Corvus - voce
Vainaja - batteria
 

voto:

8,5
 

recensione

Si tratta degli Horna. E quest'ultimo è un lavoro all'altezza del gruppo. Vi basta?
Potrei lasciarvi così e capireste lo stesso la grandezza di questo album ma le note del sopra citato che giungono fiere alle mie orecchie mi spingono ad essere più esauriente.
Attivi dal lontano 1993 e dopo aver cambiato più volte formazione prima di giungere a quella attuale (Shatraug e Saturnus alle chitarre, Infection al basso, Corvus al microfono e Vainaja alla batteria) e autori di tanti, veramente tanti -ma mai troppi- album e lavori vari, gli Horna giungono a distanza di un anno alla loro ultima fatica: Aania Yassa.
Si tratta di un album che riconferma l'ottimo livello di questi Masters Of Grimness mai stanchi di produrre sonorità brutali nelle quali riflettere i loro ideali e le loro passioni, orgogliosi di essere catturati dall'oscurità di molti miti; elementi che nei testi di Aania Yassa sono accompagnati da ragioni più personali provenienti direttamente dal profondo.
Sono racchiuse sonorità gelide dalle strutture semplici e dai riff scarni nelle quattro tracce dell'album che aspettano solo di emergere per rivendicare il loro ruolo di protagoniste di questo viaggio, simile ad una spirale vorticosa e avvolgente che rievoca le atmosfere più cupe del Nord. L'urlato di Corvus rapisce e abbandona di continuo lasciando in un'attesa angosciante, ridondante. Soprattutto nell'ultimo pezzo, omonimo, la semplicità e la ripetizione sono elementi portanti per tutti gli oltre 21 minuti di brano. Ma non stancano. Semmai logorano (nel senso positivo del termine se riuscite a cogliere).
Il tutto è suonato con la passione e la dedizione che può conoscere solo chi ha immolato la propria vita al Black Metal più tradizionalista.

Recensione di CristinAlexandriS

tracklist

  1. Raiskattu Saastaisessa Valossa
  2. Noutajan Kutsu
  3. Mustan Surman Rukous
  4. Ääni Yössä

Archivio Foto

 

Recensioni demo

Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.

Wofango Patacca

Segui le avventure di Wolfango Patacca il boia di holymetal.com