Kamelot, un nome che fino a non molti anni fa era semi sconosciuto al popolo del metallo ma che con gli anni ha saputo farsi conoscere ed
apprezzare raggiungendo il traguardo di 7 studio album e 2 live, The Expedition che risale ormai a sei anni or sono e quest' ultimo di cui
sono state realizzate ben tre versioni del live, una solo audio, una in doppio DVD ed una che comprende entrambi.
"One Cold Winter's Night", titolo che vuole richiamare il brano "The Coldest Winter Night" presente su Epica, si presenta sin dall'inizio come
un ottimo prodotto: ottimi suoni, ottima tracklist, presenza di special guest (gli stessi che compaiono nelle versioni studio).
Sicuramente per ottenere una tale qualità audio i suoni avranno subito qualche riticco, ma, cosa importante, l'atmosfera, il pubblico sono
quanto di più riconducibile ad un evento dal vivo.
Ma veniamo al concerto: "Un Assassino Molto Silenzioso" apre le danze ma è "The Black Halo" che a dare il primo scossone al pubblico,
l'innesto alle tastiere di Oliver Palotai (Blaze) è sicuramente meglio dei suoni campionati, il ritornello della canzone poi è impreziosito dalle
tre fanciulle delle "The Halo Choir".
In "Moonlight" fa poi la sua comparsa l'onnipresente Sascha Paeth deliziandoci con la sua chitarra ma sono le female guests quelle che si
fanno apprezzare meglio, da Mari Youngblood (ottima la sua prova in "Abandoned") alla splendida Simone Simmons, frontgirl degli olandesi
Epica, che offre una prestazione da manuale in "The Haunting".
Grande la prova vocale di Roy Kahn, sempre su alti livelli senza dare mai segni di calo, davvero calda e coinvolgente in "Forever" uno dei
migliori brani della discografia Kamelot, e uno dei migliori di tutto il live.
Spettacolare la sezione ritmica e la chitarra di Youngblood anche se manca un solo di chitarra ad opera dello statunitense, ci sono invece
due ottimi assoli di tastiera e batteria, interessanti anche se in parte rompono l'atmosfera del concerto.
Spetta ad un brano estratto dal penultimo Epic fare da chiusura di questo memorabile show, si vivono dei momenti veramente intensi
ascoltando questo lavoro, imperdibile per gli amanti dell'act statunitense. Ai fans può restare il rammarico di essersi perso un concerto di
tale caratura, dall'altra vi è la consolazione del supporto dvd che troverete recensito a breve sulle nostre pagine.
Recensione di Paolo Manzi
Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.