Secondo demo per i baresi Perfect Picture, gruppo nato nel lontano 2000 dall’unione del cantante Alex Maierù, del chitarista Niko Loseto, del bassista Davide Pepe e del batterista Marco Ninni, quattro amici letteralmente invasati di Hard Rock anni ’80 e ’90, oltre che fan sfegatati di gruppi come Motley Crue, Mr. Big, Extreme e Guns’n Roses.
Sin dagli esordi il gruppo cerca di offrire, durante i suoi numerosi show che risultano essere un concentrato di adrenalina allo stato puro, un Hard-Rock classico miscelato da influenze più moderne che abbracciano generi come lo Swing e la musica Latina. Dopo aver affrontato una lunga, estenuante ma produttiva gavetta live che li ha fatti conoscere all’opinione pubblica, i nostri quattro cavalieri dell’apocalisse danno alla luce, nel 2002, il loro primo demo Welcome To… Sex Town, un prodotto accolto ottimamente dalla critica. Dopo aver avuto l’occasione di suonare accanto a dei veri mostri sacri del metal tricolore quali White Skull, Eldritch, ed Heimdall ed aver vinto il concorso EMERGENZA Festival 2004, il gruppo si rinchiude in studio per dare alla luce il suo secondo demo. Ma lasciamo che sia la musica a parlare.
Il gruppo parte subito in quarta con una serie di brani al fulmicotone: “Kidz ‘R Back”, “Pierced Baby”, “She Needs R’n’R” e “Juste Hate”, delle autentiche mazzate sonore caratterizzate da un ritmo travolgente, riff taglienti ed assassini e chorus creati appositamente per essere urlati a squarciagola in sede live. Ma la vera perla il gruppo la lascia come chiusura di questo piccolo gioiello che non deve assolutamente mancare nella discografia di coloro che amano la musica con la “M” maiuscola: infatti i nostri quattro eroi ci propongono la stupenda ed atmosferica ballata “No More Angels”, un brano dal ritmo molto dolce ed elettrizzante i cui riff, molto melodici ed accattivanti, fanno letteralmente venire la pelle d’oca. Per concludere posso solo fare i complimenti a questo gruppo sia per la produzione che per l’esecuzione dei brani. Questo demo trasuda tecnica e carisma da ogni singola nota. Se poi pensiamo che questi quattro giovani eroi baresi hanno calcato il palco del mitico Gods Of Metal nella stessa giornata in cui hanno suonato gli Strana Officina, questo dimostra quanto questo gruppo sia pronto per fare il grande salto ed entrare di diritto nel novero dei grandi gruppi della scena Metal tricolore. Spero solo che i ragazzi continuino sulla strada che hanno intrapreso, dato che le qualità per affermarsi ci sono tutte.
Concludo prendendo in prestito una frase molto cara ai Rainbow ed al mitico Pino Scotto: LONG LIVE ROCK’N’ROLL!!.
Recensione di Donato Tripoli
Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.