Il portale della musica Heavy Metal

www.holymetal.com
 
 
sei in Home » Live report » titolo dell'intervista
Torna indietro

Nevermore + Dew-Scented + Mercenary - 9/29/2005 - Rolling Stones - Milano

Tornano in Italia i Nevermore freschi autori di un grande album quale This Godless Endeavor, accompagnati per l'occasione dai tedeschi Dew-Scented e dai Mercenary.
Sfortunatamente riesco ad arrivare al locale quando ormai i Mercenary hanno quasi finito il loro set. Dal poco che ho visto la band si dimostra buona sul palco anche se le 2 canzoni che ho sentito non mi hanno particolarmente colpito.
Pochi minuti di cambio palco ed ecco salire i thrasher Dew-Scented in tour per promuovere il loro ottimo Issue VI. La loro proposta non sarà innovativa, derivata forse troppo pesantemente dal thrash vecchio stampo, ma dal vivo si dimostrano una vera macchina da guerra. Già negli album in studio si intravede questa loro grande potenza che però dal vivo esce in maniera ancora più impressionante. Con una scaletta incentrata per lo più sulle ultime release, Impact e Issue VI, i tedeschi danno un'ottima prova di tecnica e di grande tenuta di palco, con il singer Leif Jensen in ottima forma, capace di intrattenere alla grande il pubblico che sembra apprezzare la proposta del gruppo. La canzoni del nuovo album si dimostrano dei macigni in sede live, ancora più impressionanti che in studio. La coppia d'asce Bache-Mueller macina riff su riff sostenuti dalla precisa sezione ritmica. I 45 minuti a loro disposizioni volano e il pubblico sembra caldo a sufficienza per la prova degli headliner.

Scaletta Dew-Scented:
Unconditional
Bitter Conflict
Turn To Ash
Cities Of The Dead
Processing Life
Rituals Of Time
New Found Pain
The Prison Of Reason
Destination Hell
Never To Return
Soul Poison

Le ultime apparizioni dei Nevermore in Italia sono state tutt'altro che memorabili (penosa la data a Milano del '03 e poco meglio il Gods of Metal '04) e il pubblico si aspetta ovviamente un riscatto. Già su disco la band aveva dato segni di miglioramento dopo un mediocre Enemies of Reality e anche dal vivo il gruppo è nettamente migliorato, in primis il vocalist Warrel Dane che, dopo aver perso molto peso ed aver abbandonato l'alcool, è finalmente riuscito ad eseguire una prestazione coi fiocchi.
Sulle note di Precognition la band fa il suo ingresso sul palco e annichilisce tutti con Born, opener del loro ultimo album. Il suono si dimostra ottimo sin dalle prime battute e rimarrà tale per tutta la durata del concerto. Il pubblico accoglie alla grande la band cantando a squarciagola tanto da coprire a tratti la voce di Warrel. Se già Born è devastante su disco dal vivo diventa una cosa impressionante per tiro e potenza. La scaletta proposta è ben bilanciata sui vari album del gruppo, con ovviamente un occhio di riguardo all'ultimo album, ma con l'esclusione totale del primo omonimo cd e del mini "In Memory". Le canzoni nuove si dimostrano ottime in sede live così come la tenuta di palco della band e di Warrel in particolare. Highlit del concerto l'accoppiata The Learning/Sentient 6 (entrambe interpretate da Dane in maniera perfetta) e le devastanti Narcosynthesis e The River Dragon has Come, autentici capolavori di melodia e potenza. L'affiatamento delle asce Loomis e Smyth è impressionante sia per precisione esecutiva sia per personalità. Da brividi l'interpretazione di Dreaming Neon Black, così come la title-track di This Godless Endeavor che anche dal vivo si conferma una delle loro migliori canzoni di sempre. Chiusura affidata alla devastante Enemies of Reality che ancora una volta vede il pubblico protagonista. Personalmente (ma penso anche tanta altra gente presente) ho visto un gruppo tornato in gran forma anche dal vivo.

Scaletta Nevermore:
Intro (Precognition)
Born
Acid words
Bitter sweet feast
Narcosynthesis
The river dragon has come
Intro (Ophidian)
Beyond within
Dreaming neon black
Seven tongues of god
The learning
Sentient 6
Sound of silence
The heart collector
Final product
Encore:
Intro (Noumenon)
This godless endeavor
Enemies of reality

Clicca qui per vedere le foto.

Report a cura di Simone Bonetti

Archivio Foto

 

Recensioni demo

Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.

Wofango Patacca

Segui le avventure di Wolfango Patacca il boia di holymetal.com