--- ENGLISH VERSION ---
The second evening's bands were once again versatile and all of them interesting in their own way. There could've been way more people at the venue though, but in general Metalheim seemed to be a really nice event.
The task to warm-up the crowd in this second day of Metalheim goes to this strange Bob Malstrom and his fellow musicians. Wearing business suits, except for the sailor-like bass player, these people sure are weird! Talking swedish all the time (which for me is much harder to understand that what I get from a speech in finnish), the self-crowned kings of "borgarcore", present this funny combination between metalcore and punk (as well as other stuff that goes in the mix here and there), entertaining the first comers inside the still nearly empty place. It's funny how the singer distributes in the end the lyrics of a couple of songs among the whole audience, to allow them to sing along. Lyrics that are about living the "good life", and that's what Bob Malstrom is mainly about!
(by Marco Manzi)
It doesn't take long after the first band finished to play, to notice that Nosturi is not pretty packed in front of the stage compared to just a few minutes ago. It's always like that when Mynni and company come to play with Sotajumala. The Death Metal piece starts giving the audience a boost of energy with "8:15", as the singer begin to headbang like crazy as always.
The formula is everytime more or less the same, but it always works! The powerful and aggressive music of the band from Jyväskylä creates quite some commotion not only in the front line, while some people prefer to observe quietly with a beer in their hand from the upper floor. No place this time for songs like the old "Panssarikolonna", more recent material instead from "Teloitus" and of course the new "Kuolemanpalvelus".
And the excitement of the crowd when it comes to "Kuolinjulistus" is nothing compared to the ending offered by "Paratiisin Kutsu", definitely the new major anthem of Sotajumala, as it concludes all their gigs since the new record has been released. During the song the singer Mynni ask to the audience to gather to the sides and run against each other in a massive mosh-pit. Many people falling, many bruises, but everyone is happy like a little kid!
Strange thing, as soon as the show ends, more than half of the people inside Nosturi leaves the place. Poor Man-Eating Tree I'd say! But after all it doesn't take much time for Nosturi to re-fill with a new kind of audience. After all those deathsters left, with the exception of the mentioned following band, the last part of the evening will be all for black and folk metal fans!
(by Marco Manzi)
Next it was The Man-Eating Tree's turn. The group consists of guys of many big-named bands like Sentenced and Noumena. Since I had seen Man-Eating Tree one time earlier at one tiny gig (the preview of their debut album), I had pretty high expectations. Sadly, the show ended up being boring and monotonous. The unconventional voice of Tuomas Tuominen was sugar to the ears, but it seemed to be the only interesting thing in their music. The songs leaned on Tuominen way too much leaving them empty. As their defense I must say that the time and place wasn't really suiting them. An intimate club would've been much better than the half-empty Nosturi.
Secrets Of The Moon was a new familiarity to me and it sounded pretty damn good. Their death metal with hints of black metal combination worked excellently, and I definitely want to get to know this band more. Their show was full of charisma and restrained confidence. Their set ended with the Alice In Chains cover “Them Bones”. Surprisingly the singer of Sólstafir came to sing that piece.
One of my favorite live bands was next on, meaning precisely Sólstafir. The Icelandic group's last gig in Nosturi was actually one of the best one's I've ever been to, so I had high hopes. The set started with the fabulous “78 Days In Desert”, which continued into “Köld”. I almost peed to my pants for pure happiness. Aðalbjörn Tryggvason, the singer, had such a lovely rough-whiskey voice and stage charisma. This time he didn't have a pintail of Jack Daniels with him on the stage, though. The atmosphere was truly gripping and some of my friends that hadn't liked or known the band before, lost their heart at least partly to Sólstafir. “Love Is The Devil (and I'm In Love)” made the gig even more perfect. Their playing time was just way too short, after all, the first two songs lasted 10 minutes each.
Last act of Metalheim was the silly folk metal group Korpiklaani. Quite a lot of people had already left the venue when the band started, which sort of sucked, but on the other hand gave us more dancing space. And plus, no grump rock polices were there anymore so the audience of Korpiklaani could party, drink and shout as much as they wanted.
The band performed with lots of enthusiasm and sang a lot about drinking, just like the audience was enthusiastic and drinking. “Happy Little Boozer” produced lots of cheeriness among the people.
Korpiklaani was a pretty nice ending to the two-day festival. After all, no metal festival without folk metal!
--- VERSIONE ITALIANA ---
Anche i gruppi della seconda serata erano versatili e tutti interessanti a loro modo. Ci sarebbero potute essere piú persone presenti, ma in generale il Metalheim é stato un bell´evento.
Ad aprire il sipario del secondo giorno del Metalheim e scaldare il pubblico é toccato al bizzarro Bob Malstrom e compari. Vestiti in giacca e cravatta, ad eccezione del bassista nelle vesti di un simil-marinaio, questi tizi sono davvero strani! Parlando svedese tutto il tempo (che per me é piú difficile da capire rispetto quel che posso captare da un discorso in finlandese), gli auto-incoronati re del "borgarcore", presentavano quella sera una divertente associazione tra metalcore e punk (cosí come altra roba che va nel calderone qua e lá), intrattenendo i primi arrivati sul posto, ancora mezzo vuoto. E´ buffo come il cantante distribuiva verso la fine della loro performance testi di un paio di canzoni in mezzo alla folla, per far sí che i presenti cantassero con lui. Testi a proposito di vivere la “bella vita", ed in fondo è ciò che meglio rappresenta Bob Malstrom!
(Marco Manzi)
Non ci vuole molto dopo che la prima band ha finito di suonare, per notare che il Nosturi nel frattempo si è completamente riempito davanti al palco rispetto a pochi minuti prima. In fondo quando Mynni si esibisce con i suoi Sotajumala è sempre così!
La formazione Death Metal inizia con una grande spinta di energia partendo da "8:15", ed il cantante inizia a fare headbanging come un pazzo come suo solito.
La formula é sempre bene o male la stessa, ma funziona ugualmente! La musica potente e aggressiva di questa band di Jyväskylä suscita agitazione e caos non solo nelle prime file, mentre altri preferiscono osservarli silenziosamente con una birra in mano dalla balconata al piano superiore. Non c´é tempo stavolta per canzoni come la vecchia "Panssarikolonna", ma piuttosto per pezzi piú recenti tratti da "Teloitus" e ovviamente dal nuovo "Kuolemanpalvelus". Ma l´eccitamento del pubblico quando arriva il pezzo "Kuolinjulistus" non é niente paragonato al quanto si scatena col brano conclusivo, "Paratiisin Kutsu", sicuramente nuovo cavallo di battaglia dei Sotajumala, facendo da chiusura di tutti i loro concerti dalla pubblicazione del loro nuovo album.
Durante questo pezzo il frontman Mynni ha chiesto al pubblico di radunarsi ai lati , per poi correre al centro scontrandosi gli uni contro gli altri in un mega-pogo. Brusche cadute, molto rumore, ma tutti erano felici come dei bambini.
Cosa strana, non appena finisce il loro show, piú di metá dei presenti qui al Nosturi se n'è andata via.
Mi tocca pensare, "poveri Man-Eating Tree"! Ma dopo tutto non ci é voluto molto prima che il locale si riempisse di nuovo con una diversa tipologia di pubblico. Dopo che tutti quei fan Death Metal avevano lasciato il posto, ad eccezione infatti per il gruppo successivo sopra citato, l´ultima parte della serata era tutta composta da amanti del Folk o del Black Metal.
(Marco Manzi)
Prossimi sul palco erano i The Man-Eating Tree. Il gruppo é composto da musicisti provenienti da diverse band importanti quali Sentenced e Noumena. Sin da quando li avevo visti tempo fa, durante un loro piccolo concerto (la preview del loro album di debutto), avevo avuto grandi aspettative che purtroppo non sono state oggi soddisfatte, dato che ho trovato lo show piuttosto noioso e monotono.
La voce non convenzionale di Tuomas Tuominen era puro miele per le orecchie, ma sembrava l´unico aspetto interessante della loro musica. Le canzoni erano tutte basate troppo su Tuominen, il che rendeva tutto abbastanza vuoto. In loro difesa devo dire che a mio parere questa volta la location non era affatto azzeccata per loro. Un locale piccolo e intimo sarebbe stato molto meglio rispetto a un Nosturi mezzo vuoto.
I Secrets Of The Moon sono stati una nuova conoscenza per me, e mi sono parsi molto bravi. Il loro Death con cenni di Black metal creava un associazione che funzionava alla grande; voglio decisamente conoscere piú a fondo la musica di questa band. Il loro concerto era pieno di carisma e di una confidenza contenuta. L´ultimo brano in scaletta é stato "Them Bones", cover degli Alice in Chains, cantata, a sorpresa, dal cantante dei Sólstafir, che sarebbero stati prossimi sul palco.
I Sólstafir sono una delle band che preferisco maggiormente dal vivo, e anzi, voglio aggiungere che l´ultimo concerto di questo gruppo islandese al Nosturi, é stato uno dei migliori che io abbia mai visto, quindi avevo grandi aspettative. Il loro set é iniziato con la fantastica “78 Days In Desert”, sfociata poi in "Köld". Me la sono quasi fatta addosso dall'emozione!
Aðalbjörn Tryggvason, il cantante, ha una voce dal sapore di un whiskey invecchiato, una voce cosí meravigliosamente ruvida...e un carisma pazzesco sul palco! Ma stavolta non aveva a portata di mano una bottiglia di Jack Daniels sul palco. L´atmosfera era davvero avvincente e alcuni miei amici a cui precedentemente non piacevano, o non conoscevano la band prima di quella sera, si sono innamorati dei Sólstafir. "Love Is The Devil (and I´m In Love)" ha reso il concerto ancora piú perfetto. La loro esibizione é tuttavia durata troppo poco, ma dopotutto le prime due canzoni sono durate 10 minuti ciascuna!
Ultimi artisti del Metalheim sono stati quei pazzoidi dei Korpiklaani con il loro Folk Metal. Parecchia gente aveva giá lasciato il locale quando la band inizia a suonare, il che é stato un peccato, ma d´altro canto ha permesso a noi presenti di aver piú spazio per ballare e scatenarci. E inoltre, è stata data una certa libertà ai fan rimasti, quindi il pubblico dei Korpiklaani poteva fare casino, bere e urlare quanto voleva. La band come sempre si é esibita con grande entusiasmo con innumerevoli riferimenti allo "sbevazzamento" nei loro testi. "Happy Little Boozer" ha rallegrato parecchio la gente presente.
I Korpiklaani sono stati una degna conclusione a questo festival durato due giorni. Dopotutto non sarebbe stato un vero festival senza un po´di sano Folk Metal!
Foto:
Korpiklaani
Solstafir
Secrets Of The Moon
The Man-Eating Tree
Sotajumala
Bob Malstrom
Report a cura di Heli Valkama (traduzione di Silvia Barba)
Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.