Il portale della musica Heavy Metal

www.holymetal.com
 
 
sei in Home » Live report » titolo dell'intervista
Torna indietro

Trans-Siberian Orchestra - 3/16/2011 - Hallenstadion - Zurigo

Con il concerto tenutosi il 16 marzo 2011 all’Hallenstadion di Zurigo, ha aperto i battenti il tour europeo 2011 della Trans-Siberian Orchestra, una portentosa filarmonica marchiata USA dove capeggiano le “vecchie” glorie dei Savatage, che formano un progetto dove si riconosce tutta la potenza e le melodie Sava armoniosamente accompagnate da archi, cori, personaggi e scenografie coinvolgenti! Un vero e proprio spettacolo al quale bisogna purtroppo segnalare l’assenza, dovuta a problemi familiari, della Voce (la maiuscola è d’obbligo…) del “Mt. King” Jon Oliva.

Tra gli spalti gremiti di un pubblico che spazia dai fans più accaniti alle famigliole elvetiche, alle ore 20:00 parte lo show con i migliori auspici: i brani in programma sono quelli del concept Beethoven Last Night, forse la creazione più bella e gradita dell’Orchestra.
Sulle note dell’”Overture” i musicisti prendono posto sul palco, tra gli applausi di ammiratori emozionati per l’evento (sottoscritto compreso).
Man mano che i brani del Beethoven Last Night vengono snocciolati uno ad uno, si percepisce un’armonia di insieme fantastica, le note e le luci sembrano fondersi con le notevoli voci dei personaggi della storia, il tutto intervallato da un narratore coinvolgente e intrigante.

Tra le canzoni della TSO prende vita qualche perla autografata Savatage, come la strumentale Mozart and Madness dove emerge un maiuscolo Al Pitrelli (in veste di direttore d’orchestra per l’occasione), il solo di “New York City Don’t Mean Nothing” in cui Chris Caffery fa del suo meglio per non far rimpiangere l’ormai scomparso GUITAR GOD Criss Oliva. Ed ancora in “Prelude To Madness”. In compenso Mr. Paul O’Neil, imbracciata la chitarra acustica, ha regalato Sleep accompagnato dall’aggressiva voce di una tanto sconosciuta quanto efficace cantante platinata…prossima stella del nuovo disco della TSO a credere alle sue parole.

L’assenza di Jon Oliva inoltre ha spento tutte le speranze dei Sava Fans di rivedere, ma soprattutto di risentire i Savatage insieme. Era infatti stata promessa un sorta reunion al termine della serata, alla quale hanno comunque risposto i presenti sul palco, che dopo aver salutato Jon si sono esibiti con “Chance”, grande classico ripreso dall’album “Handful of Rain”, accolta dal pubblico con … delirio? Sì, credo sia la parola giusta…

Riassumendo: dalla piovosa serata di Zurigo è emerso uno spettacolo degno di essere chiamato tale; musicisti superlativi, cori, voci e personaggi davvero fantastici, il tutto condito con effetti scenografici tra luci e fiamme, senza dubbio con pochi eguali!

...Still the Orchestra plays…

Report a cura di Giorgio Brivio – Strange Wings (Savatage Tribute Band)

Archivio Foto

 

Recensioni demo

Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.

Wofango Patacca

Segui le avventure di Wolfango Patacca il boia di holymetal.com