Il portale della musica Heavy Metal

www.holymetal.com
 
 
sei in Home » Live report » titolo dell'intervista
Torna indietro

Wacken Open Air 2012 - pt. II - 8/3/2012 - *** - Wacken (DE)

11.00 - 12.00 Endstille
Black Stage
Eí il primo gruppo del venerdÏ mattina e fare colazione con un concerto degli Endstille Ë un modo violentissimo per cominciare i concerti. Per le prime tre canzoni la gente Ë veramente poca e il sonoro Ë pessimo ma quando arrivano i ritardatari e l’audio viene sistemato si scatenano sia gli Endstille che il pubblico con i primi wall of death del Wacken.

16:00 - 17:00 OVERKILL
Black stage

Gli Overkill sono ormai di casa a Wacken, a discapito dell’ora hanno dato prova di essere senza et‡ con una grinta senza pari, grazie anche alll’ugola al vetriolo di un Bobby Bliz in forma smagliante, dal nuovo The Elecrtic Age propongono 3 canzoni tra le quali spicca quella che diverr‡ sicuramente un altro classico, Elecrtic Rattlesnake. Tanti i successi snocciolati durante tutta la scaletta da Elimination al solito inno finale Fuck You, cos’altro aggiungere, una band che sa intrattenere e divertire, in una parola... Overkill

19.45 - 20.45 Hammerfall
True metal Stage

Il martello colpisce il palco principale nel tardo pomeriggio. gli Hammerfall incalzano il pubblico facendolo saltare e cantare a squarciagola con un selezionato mix di nuovo e vecchio sfoderando i pi˘ grandi classici come ìSteel Meets Steelî e nuovi tormentoni come ìBang Your Headî riuscendo a coinvolgere anche chi le nuove canzoni non le conosce. Oltre ad un gran bel concerto, viene fuori anche una divertentissima festa.

20:15 - 21:00 SAOR PATROL
Wackinger stage
Vi dirÚ subito che in questo report non troverete la tracklist o i titoli degli album, non vogliatemene. Questo report nasce per caso, grazie alla magia della musica: gironzolavo per Wacken senza meta quando un ritmo atavico e irresistibile mi ha rapita. Tempo due minuti e stavo ballando con degli sconosciuti una giga furiosa divertendomi come una pazza! Sono una folk band di tamburi e cornamuse scozzesi. Se vi capiter‡ di vedere il loro nome in una bill di un qualsiasi concerto, non perdeteveli. Vi rapiranno, garantito!!! Ps: loro hanno scritto il tema dellíultimo dei mohicani, Ë líunica canzone che conoscevo!

21.00 - 22.30 Dimmu Borgir
Black stage

Una folla oceanica si forma sotto il black stage per vedere quello che per gli appassionati di black metal Ë líevento per eccellenza di questo Wacken. Líorchestra con le sue parti strumentali e le sue sinfonie prevalgono sempre togliendo la cattiveria e la velocit‡ nelle canzoni dei dimmu e lasciando molte volte solo parti orchestrate. La Band viene messa molto spesso in secondo piano facendo diventare líesibizione pi˘ un concerto per orchestra che un concerto black-sinfonico. Le opinioni si dividono in due: da una parte, i molti che hanno apprezzato líorchestra il buon amalgamarsi delle melodie con le parti pi˘ veloci e pestate, dallíaltra quelli che hanno trovato il concerto alquanto noioso e che speravano in qualcosa di un poí pi˘ violento.

21:00 - 22:30 LEAVES¥ EYES
Party stage
Concerto contemporaneo a quello dei Dimmu Borgir with Orchestra. A due metri di distanza, circa. Ora: questa sovrapposizione ha fatto sÏ che a vedere la Liv Kristine cíera meno gente, di quella che poteva esserci . Líarea sottostante al palco era un immenso lago di acqua-vomito-fango-ecc che puzzava in modo incredibile ma questo non ha fermato coloro che volevano assistere al concerto. Immancabile sul palco líenorme nave vichinga che li accompagna ad ogni concerto ormai da anni, ma a questo concerto abbiamo assistito ad una sfilata di guerrieri medievali sul palco nella ripresa dopo la pausa che hanno fatto dopo Melusine. Spiritsí Masquerade ha visto salire sul palco una ventina di cavalieri. Memorabili sono state Take the Devil in me e Elegy. Krakeviska Ë stata uníarma a doppio taglio: chi ha pogato o si Ë messo a ballare si Ë ritrovato, quando la canzone Ë finita, nero come il fangoÖ In molti hanno sperato di vedere Liv Kristine sul palco il giorno dopo, per cantare Nymphetamine con Danni Filth..ma non síË fatta vedere.
1. Njord
2. Ocean’s Way
3. Velvet Heart
4. My Destiny
5. Farewell Proud Men
6. Solemn Sea
7. Melusine
8. Spirits’ Masquerade (con guerrieri che sfilano)
9. Take the Devil In Me
10. KrÂkevisa
11. Emerald Island
12. For Amelie
13. Elegy
14. Temptation
15. To France
16. Fr¯ya’s Theme

22:30 - 23:30 RUSSKAJA
Wackinger stage
Bravi! Mi sono trovato per caso ad ascoltare questo grupppo di pazzi propongono skacore misto a sonorit‡ celtiche sparato a un volume assurdo! Migliaia di metallari saltano e ballano in cerchio come non avevo mai visto! I Russkaja si divertono cosÏ tanto sul palco che ignorano completamente gli avvisti dello staff di Wacken che li avvisa che il loro tempo Ë scaduto! Alla fine gli staccano di colpo la musica ma loro continuano urlando fin che possono! Complimenti per la grinta! 22:45 - 00:15 IN FLAMES
True metal stage

Gli In Flames tornano a Wacken subito dopo gli Headliner della prima serata. Un posto assolutamente meritato che perÚ a mio avviso non hanno saputo sfruttare al meglio. Lo show proposto dagli svedesi Ë, infatti, troppo spesso interrotto da discorsi e tentativi di coinvolgere il pubblico con applausi e cori. Ma il pubblico si coinvolge con la musica, e gli In Flames di musica da proporre ne hanno, di sicuro i fans avrebbero preferito qualche canzone in pi˘ e qualche interruzione in meno! Ma non preoccupiamoci perchÈ sono sicuro che gi‡ dal prossimo concerto ricominceranno a farci saltare senza tregua come ci hanno abituato da sempre!

23:35 - 00:25 AURA NOIR
Wet stage
Compromessi, ogni giorno, col peggior letame che ci circonda. Ma una sera, a Wacken, proprio non voglio sentirne parlare. E allora gli Aura Noir sono la risposta. Calci nei denti a tutto ciÚ venuto dopo líinvenzione del tapping, la band si presenta come ìla pi˘ brutta del mondoî. Certo non Ë per un concorso di bellezza che ci siamo infilati sotto il tendone lurido del circo di Wacken, pensando di trovare tregua dalla poltiglia fangosa. Ci sbagliavamo. Líambiente Ë subito scaldato dal basso ruvido e della chitarra tagliente dei musicisti, che ci propinano un thrash metal vecchia scuola coi fiocchi. Quaranta minuti circa di assedio sonoro, spacca orecchie, con assoli impazziti e rabbia a fior di pelle. Le melodie e la voce sfiorano il black metal pi˘ marcio, ma la base Ë tutta prole dei primi Slayer e Venom. Quando le cantine erano gonfie di rabbia e vuote di sporchi compromessi. Speriamo gli Aura Noir rimangano all’ombra dei salami a lungo.

00:30 - 01:45 IN EXTREMO
Black stage

Grandissima prestazione degli In Extremo che si presentato a Wacken in perfetta forma. Das letzte Einhorn Ë il principe del palco riesce a condurre lo spettacolo con líesperienza che ha acquisito negli anni. Dr. Pymonte, invece, stupisce tutti i presenti suonando con maestria gli strumenti pi˘ strani e arcaici del medioevo! Il loro show gli conferma ancora una volta come i padroni indiscussi del folk metal tedesco.

Report a cura di Elena Liverani, Marco Lena, Marco Bignami, Tommaso Bonetti e Andrea Micheletti

Archivio Foto

 

Recensioni demo

Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.

Wofango Patacca

Segui le avventure di Wolfango Patacca il boia di holymetal.com