Il portale della musica Heavy Metal

www.holymetal.com
 
 
sei in Home » Live report » titolo dell'intervista
Torna indietro

Iron Maiden + Gamma Ray - 10/27/2003 - Forum - Assago (Mi)

Grande serata di puro heavy metal che ha visto esibirsi due grandi gruppi da anni sulla scena.
Alle 20 in punto salgono sul palco i Gamma Ray di Kai Hansen che nei loro 45 minuti a disposizione danno vita ad un grandissimo show molto coinvolgente. Dopo l’intro “Welcome” partono con “Gardens of the Sinner” che il pubblico dimostra di apprezzare cantando insieme a Kai che, vista l’esigua durata del loro show, non deve dosare troppo la sua voce e offre una grandissima prestazione. Neanche il resto della band risparmia energie correndo lungo tutto il palco continuando a incitare il pubblico che risponde alla grande. Il concerto prosegue con canzoni del calibro di “Rebellion in Dreamland” e “New World Order”, il tutto supportato da un ottimo suono. A sorpresa viene riproposto anche un vecchio classico degli Helloween, “I want out” cantata alla grande sia dal pubblico che da Kai. Dopo la coinvolgente “Heavy Metal Universe” (con una lunga parte centrale in cui Kai invita il pubblico a cantare il ritornello) il loro show si chiude con “Send me a Sign”.
Nel loro breve tempo a disposizione i Gamma Ray hanno dimostrato le loro grande doti live condite da una presenza scenica molto divertente e coinvolgente e dalle loro ottime capacità tecniche soprattutto del chitarrista Henjo Richter e del (anche se un po’ monotono) batterista Dan Zimmerman.
Subito viene cambiato il palco (che rappresenta un immenso castello) e alle 21.15 inizia lo show dei Maiden. Dopo un’intro la band attacca con “Wildest Dreams” (personalmente una delle più brutte canzone dell’intera discografia) ma che comunque il pubblico sembra gradire. Il suono già ottimo per i Gamma Ray per i Maiden migliora ancora rendendo giustizia alle 3 chitarre che sembrano amalgamate alla perfezione e dona una grandissima potenza a tutte le song proposte. Subito parte “Wrathchild” col basso di Harris a farla da padrone (così sarà per tutto il resto del concerto) e iniziano i primi “sfracelli” tra il pubblico. A sorpresa viene eseguita “Can i play with Madness” seguita dalla sempre verde “The Trooper”. Già si nota la forma straordinaria della band soprattutto di Dickinson che sorprende per la sua ottima esecuzione. In “Dance of Death” si vede il lato teatrale degli show dei Maiden con il sunger in vesti barocche che interpreta proprio la danza della morte con un gran balletto finale. Da sottolineare il fatto che sia questa sia tutte le altre canzoni estratte dal nuovo album in sede live acquistano una carica e una potenza che in studio era venuta un po’ a mancare. Dal nuovo album è estratta anche “Rainmaker” che fa notare come i Maiden siano ancora capaci di scrivere ottimi pezzii heavy (canzone per la quale è stato girato un video ma che MTV non farà passare perché la musica degli Iron è stata, da loro definita, musica per vecchi). Durante “Paschendale”, preceduta da una poesia letta dallo stesso Dickinson, il palco viene trasformato in un campo di battaglia con tanto di trincee, rumori di battaglia e morti con Dickinson, vestito da soldato, che racconta la storia di questa battaglia. Dopo un’altro estratto da Dance of Death (No more Lies) il concerto si avvia verso la conclusione con “Fear of The Dark”, “Hallowed be the Name” e “Iron Maiden” che come al solito sono tra le canzoni più apprezzate dal pubblico.
Poco dopo la band ritorna sul palco ed esegue in versione acustica “Journeyman” molto apprezzata dal pubblico. I bis vengono chiusi con l’immancabile “The Number of the Beast” e una riscoperta “Run to the Hills” che fanno ancora notare la splendida forma di cui gode ancora Bruce nonostante non sia proprio più un giovincello.
In conclusione ottimo concerto, sia sotto il punto di vista sonoro che qualitativo. Entrambe le band hanno saputo coinvolgere egregiamente il numeroso pubblico e hanno offerto una prestazione molto sopra le righe e soprattutto hanno dimostrato di divertirsi loro stessi sul palco.


Set List GAMMA RAY:

01. Welcome
02. Gardens Of The Sinner
03. Razorblade Sight
04. New World Order
05. Rebellion In Dreamland
06. I Want Out
07. Heavy Metal Universe
08. Send me a Sign

Setlist IRON MAIDEN:

01. Wildest Dreams
02. Wrathchild
03. Can I Play With Madness
04. The Trooper
05. Dance Of Death
06. Rainmaker
07. Brave New World
08. Paschendale
09. Lord Of The Flies
10. No More Lies
11. Hallowed Be Thy Name
12. Fear Of The Dark
13. Iron Maiden
Encore:
14. Journeyman
15. The Number Of The Beast
16. Run To The Hills


Report a cura di Simone Bonetti

Archivio Foto

 

Recensioni demo

Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.

Wofango Patacca

Segui le avventure di Wolfango Patacca il boia di holymetal.com