Il portale della musica Heavy Metal

www.holymetal.com
 
 
sei in Home » Live report » titolo dell'intervista
Torna indietro

Ensiferum + Fleshgod Apocalypse + Heidra - 4/18/2016 - Fabrique - Milano

Ensiferum + Fleshgod Apocalypse + Heidra 18 Apr 2016 @Fabrique - Milano

 

Prosegue anche nel 2016 il tour dell'ultimo album “One Man Army”.

Gli Ensiferum sono tornati in Italia a distanza di un anno Marzo 2015 al Live di Trezzo,  mentre nel 2013 avevano partecipato (sempre a Trezzo) all'Heidenfest. 

Per  questa occasione la location è  Milano, nel nuovissimo Fabrique in cui la Pagan Metal band finlandese sbarca con tutto il suo carico di devastante energia con la seconda tranche de tour europeo, intitolata  “Return Of The One Army” la cui setlist oltre ad essere ancora concentrata sull’ultimo studio album, contiene numerose sorprese e brani più datati, operazione ben studiata per la promozione del nuovo  best-of di fresca uscita “Two Decades Of Greatest Sword Hits”.

 

 

Ritengo doveroso spendere due parole sulla location, dopo anni in cui gli organizzatori dei concerti ci sono “inventati  soluzioni improbabili, come “centri sociali”, locali a mezzo servizio,  o “lunghi corridoi” per ospitare  anche band blasonate, finalmente si vede una luce in fondo al tunnel, che risponde al nome di Fabrique!

Ok non avrò certo la storia del mitico  Rolling Stones, tuttavia si tratta di una location di altissimo livello confortevole con ottima acustica e soprattutto in città. Col Fabrique, il capoluogo meneghino può tornare finalmente ad essere il punto di di riferimento potendo ospitare eventi di media grandezza, che è ciò che mancava dalla chiusura del Rolling Stones.

 

Le band di supporto sono due, gli Heidra provenienti dalla Danimarca e una special Guest davvero d’eccezione, i nostri connazionali Fleshgod Apocalypse.

 

Gli Heidra nati a Copenhagen nel 2006, propongono un folk/viking metal perfettamente in linea con gli headliner della serata, i pochi brani che hanno suonato sono stati molto apprezzati dal pubblico in sala che via via si andava riempendo, nonostante alla fine non i si registrerà il sold out.

In certi passaggi ascoltando i Danesi sembrava quasi di avere di fronte una "tribute band" degli Ensiferum, e basta dare un'occhiata al loro sito per capire che la fonte di ispirazione è la stessa dei Vichinghi finlandesi.

Da approfondire certamente.

 

Arriva il momento degli special guest Fleshgod Apocalypse, il combo di Perugia, che ha appena pubblicato il nuovo King accompagna i cinque finnici per tutto il Return Of The One Army tour.

L'impatto scenografico della band è di altissimo livello, la ricerca lo stile vintage accuratamente ricercato per i costumi, l'ambientazione neoclassica del palco su cui fa bella mostra di se il pianoforte retrò magistralmente suonato da Francesco Ferrini.

 

img-13

 

Non manca la presenza di una cantante lirica in maschera.

La prestazione musicale della band perugina è impeccabile, probabilmente il fatto di "giocare in casa", in quella che era l'unica tappa italiana del tour, ha avuto maggiore impatto, ed il calore del pubblico non è mancato, a chiudere il cerchio, fra una canzone e l’altra le numerose citazioni della “Divina Commedia” da parte di Tommaso Riccardi

La band è una vera macchina da guerra; nonostante il target musicale sia molto lontano dagli Hedliner della serata e già citati Heidra,  tra i pezzi proposti spicca la nuova “The Fool”, alla fine lo spettacolo è da applausi!

 

E finalmente arriva il momento più atteso della serata!

dopo una lunga e trepidante attesa in cui dagli amplificatori del locale si susseguono canzoni popolari finlandesi (almeno credo ndr) gli Ensiferum fanno il loro trionfale ingresso sul palco del Fabrique,  sferrando subito una doppiate micidiale direttamente dall’ultimo album “One Man Army” “Axe Of Judgement” / “Heathen Horde”, come inizio non ce male!

Si prosegue con la bella sorpresa “Guardians Of Fate”, assente da parecchio dalle setlist e ovviamente riproposta per la promozione del recente “best-of”

Ma siamo solo alle battute iniziali, “One More Magic Potion”, “Treacherous Gods” sono due inni di battaglia! in particolare modo la seconda, che personalmente ritengo essere fra i migliori brani di tutta la discografia  degli Ensiferum.

Al termine della devastante “From Afar” ce anche il modo di presentare la new entry.

img-26

 

Ciò che nel 2015 sembrava solo un cambio di formazione temporanea, nel corso dell'ultimo anno si è rivelato un cambio definitivo, Emmi Silvennoinen ha infatti lasciato definitivamente il suo posto all'interno della band a favore della talentuosa Netta Skog, la quale a differenza di Emmi non è solo un punto fermo sul palco dietro le tastiere. 

La La musicista aveva sostituito Emmi Silvennoinen, entrando dapprima come touring member, qualunque sia stato il motivo dello split si ha l’impressione che la band finlandese ci abbia guadagnato con inserimento definitivo dell’ex Turisas che aggiunge più dinamicità ai nostri Vichinghi.

Giunti al giro di boa, troviamo quasi in sequenza  “Wanderer”, “Two Of Spades” e “Twilight Tavern”: ed in sala è un tripudio indescrivibile, ma è con “Lai Lai Hei” che l’epicità della serata tocca i massimi livelli!

Senza dimenticare “Tale Of Revenge che è il primo dei tre brani proposti nell’encore seguita dalla gigantesca “In My Sword I Trust” che rappresentano la perfetta appendice di una serata che: “sprizza epicità da tutti i pori” (Cit.) 

Dulcis in fundo, il gran finale non poteva che spettare alla schiacciasassi per antonomasia.

“Are you ready for TaTaRaTa, TaTaRaTa!”  e con la trionfale “Iron” che i nostri si congedano dal pubblico del Fabrique fra applausi e le ovazioni!

 

Per vedere il report fotografico clicca QUI

 

Setlist Ensiferum

01. March Of War (Intro)

02. Axe Of Judgement

03. Heathen Horde

04. Guardians Of Fate

05. One More Magic Potion

06. Treacherous Gods

07. Warrior Without A War

08. From Afar

09. Wanderer

10. Two of Spades

11. My Ancestors’ Blood

12. Twilight Tavern

13. Lai Lai Hei

Encore:

14. Tale Of Revenge

15. In My Sword I Trust

16. Iron



Report a cura di Fabio De Carlo

Archivio Foto

 

Recensioni demo

Siamo alla ricerca di un nuovo addetto per la sezione DEMO, gli interessati possono contattare lo staff di Holy Metal, nel frattempo la sezione demo rimane temporaneamente chiusa.

Wofango Patacca

Segui le avventure di Wolfango Patacca il boia di holymetal.com